Gazzoli, Gregorio (1814-1882) , Rome, January 19, 1846

Grade S.J.

Year

Month

Day

19

From (City)

From (Institution)

To

Anterior Desire

Destination(s)

Models/Saints/Missionaries

Other Names

Left for mission lands

Yes

Language of the Letter

Notes

Archive

Folder

Number

690

Download PDF

https://indipetae.bc.edu/img/690.jpg
https://indipetae.bc.edu/img/690v.jpg
https://indipetae.bc.edu/img/690vv.jpg
indipetae-transcription-ARSI--AIT-1--690.pdf

Transcription

~Provincia Romana - Roma, 19 Gennaio 1846.

Padre Gregorio Gazzoli~

Pax Christi

Molto Reverendo in Cristo Padre Nostro

Io aveva quasi in mio cuore determinato di non essere più importuno colla Paternità Vostra Molto Reverenda rinnovando sì di frequente istanze per ottenere la grazia che da tanto tempo, e tanto ardentemente desidero delle Missioni, sembrandomi di averlo fatto bastantemente con più lettere a tale oggetto inviate alla Paternità Vostra e più volte anche a voce: per altra parte mi trovo sempre stimolato da questo desiderio, e mi pare che io non possa ne debba dispensarmi dal manifestarlo nuovamente, e nol farei senza ripugnare al forte impulso che ne sento, e che mi rimprovera piuttosto della mia indolenza, e del pensiero avuto di non più parlarne, nella qual determinazione le confesso che non trovai un momento di calma. Questo ho avuto sempre presente nel Mese de' Santi Esercizi, a questo mi sprona il consiglio di alcuni Padri molto sperimentati, e di mia gran fiducia, ed in questi momenti in cui veggo aperte vie cosi belle per ottenerle questi miei desideri tanto più si riaccendono. Dunque permetta mio Reverendo Padre che per quietare la mia coscienza io glie ne faccia espressa e più premurosa richiesta delle altre fatte per lo passato.

E desiderando di aprirle il mio cuore voglio su questo rapporto manifestarle un pensiero che mi afflisse moltissimo negli scorsi giorni, e che ancora mi tiene poco tranquillo, ed è che forse il Signore non mi abbia conceduto ancor questa grazia per la mia poca corrispondenza, e per la mia freddezza nel suo servizio. Angustiato veramente da questo pensiero mi gettai innanzi ad una immagine del Crocifisso, e quanto nella mia debolezza più fervidamente potei mi sfogai con sentimenti e parole di pentimento, e di proposito di miglior condotta, e come spero che il Signore nella sua misericordia abbia accettato questi veraci miei sentimenti, così spero che anche Vostra Paternità non voglia riguardare il passato, ma piuttosto credere per sincero, come spero che farà di fatto, questo mio proposito di vita più religiosa e fervente, e così le mie passate mancanze non mi siano più di ostacolo al conseguimento di tal grazia. Non mi sarà grave qualunque fatica, qualunque disagio, che anzi desidero e prometto col divino ajuto di incontrarli volentieri qualunque essi siano in ammenda del passato, in testimonio di riconoscenza ed amore a Dio che mi ricolma di tanti benefici, e finalmente pel desiderio di acquistarne molto anime a Dio. Vivo nella lusinga che questa segnalatissima grazia del Signore tanto più grande, quanto meno da me meritata vincerà la mia tiepidezza, e mi farà del più possente motivo per costringermi a corrisponder meglio alla grazia della mia vocazione ed al servire più fedelmente nella mia debolezza la Compagnia.

Non mi nieghi adunque mio Padre più lungamente questa grazia, e non riguardi la mia insufficienza, giacchè il Signore sosterrà la mia debolezza, e se non fossi in Lui confidato non ardirei certamente di fare questa richiesta: in questa sola confidenza spero poter fare qualche cosa per la sua gloria. Egli farà che io non sia del tutto inutile a questo ministero.

Ho creduto mio preciso e indispensabile dovere esporre alla Paternità Vostra Molto Reverenda quanto passa nel mio interno su questo rapporto: ora non farò altro che mettere la cosa nelle mani del Signore, desiderando che in me si adempia non altro che la sua Santissima volontà. Ma raccommando alle Orazioni ed ai Santissimi Sacramenti della Paternità Vostra e con rispetto ed amore di figlio le bacio la mano protestandomi qual spero di esser fino alla morte

Della Paternità Vostra Molto Reverenda

Infimo in Cristo Servo e Figlio

Gregorio Gazzoli della Compagnia di Gesù

Di Sant'Eusebio 19. del 1846

Transcription- back

Sant'Eusebio 19. gennaio 1846 - Padre Gazzoli // Rinnova con ardore le sue istanze per le Missioni // e motivi che ne adduce.
Al Molto Reverendo in Cristo Padre Nostro// Padre Giovanni Roothaan Preposito Generale // della Compagnia di Gesù // Alla Casa Professa

Images

Citation

“Gazzoli, Gregorio (1814-1882) , Rome, January 19, 1846,” ARSI, AIT 1, 690, Digital Indipetae Database, accessed February 7, 2025, https://indipetae.bc.edu/items/show/1851. Transcribed by MB and EF.