Rizza, Pietro, Messina, February 28, 1650
Sender
Grade S.J.
Year
Month
Day
From (City)
From (Institution)
To
Recipient
Anterior Desire
Destination(s)
Models/Saints/Missionaries
Other Names
Left for mission lands
Language of the Letter
Links
Notes
Archive
Folder
Number
Transcription
Molto Reverendo in Christo Padre
Pax Christi
Credo che adesso e tempo che ancor i soi minimi figlioli prendano occasione di mostrare il lor contento, e dar ancor essi, a suo modo, le loro dimostrazioni di gaudio nell’allegrezze communi della Compagnia; e di questa provincia in particolare, la quale con li soi applausi mi ha fatto grandemente compiacere nella nova eletione: e priego con tutto l’affetto indegniamente al Signore, si degni contribuire alla Compagnia tutta li frutti di quello spirito e santità, che con la nova creatione della Paternità Sua ha promesso et augurato a tutti i figli; In tanto providendomi sempre il Signore di ugual Padre vole che con l’istessa confidenza e fervore seguiti à palesare quei favori e sentimenti mi ha co quali mi ha prevenuto, et incessantemento per sua bontà Divina mi previene, di travagliare per l’anime tra Infedeli et Indiani per amor di quel Signore che travagliò molto per l’anima mia: per il cui desiderio mi sento penare, quando odo che si sono serrate le porte a quelle terre. però prego a Vostra Paternità mi vogli consolare, se per voler divino occorresse che cotesti procuratori dell’Indie havessero bisogno di qualche persona Sua Paternità mi venda a bon mercato per qualunque ministerio; e se li miei peccati impedisso, la priego a tener memoria di me del che ne lo priego per il Sangue di Giesu Christo Signore nostro con che fornisco, sperando da questo suo governo qualche favore dal cielo in adempimento de mei desiderij. e mi raccomando alli soi Santi Sacrificij et orationi
Di Vostra Paternità
Servo in Christo
Pietro Rizza
Messina 28. di Febraro 1650.
Transcription- back
Messina 28 febraro 650 // Pietro Rizza // si rallegra Indie
Al Molto Reverendo in Christo Padre il Padre Francesco // Piccolomini Generale della Compagnia // di Giesu // Roma