Noris, Giovanni Battista, Naples, March 27, 1649
Sender
Grade S.J.
Year
Month
Day
From (City)
From (Institution)
To
Recipient
Anterior Desire
Destination(s)
Other Names
Left for mission lands
Language of the Letter
Links
Notes
Archive
Folder
Number
Transcription
Molto Reverendo in Christo Padre Nostro
Pax Christi
Da che il Padre Rettore ci lesse la lettera di Vostra Paternità, nella quale li dava avviso de Padri Procuratori dell’Indie, benche poco prima le havesse scritto, havrei non di meno subito fatta nuova instanza con lettere, se L’istesso Padre Rettore, consigliato non ci havesse à soprasedere in ciò sin’alla festa della Santissima Nunciata, quale volle, ch’in questo prendessimo per Avvocata. Pur essendo già giunta questa Solennità, vengo di nuovo confidato nell’intercessione di questa Potentissima Signora nostra à dimandare à Vostra Paternità la desiderata gratia, e supplicandola in suo nome, à non lasciar passare quest’occasione di consolarmi, benche di ciò conosca indegnissimo. E certo se per i miei peccati non meritassi ricevere tanta gratia, non potrei non vivere afflittissimo, perche non conseguirei il fine, per il quale sono entrato nella Compagnia, essendo che uno dei fini principalissimi, che mi mossero à ciò, fù, il desiderio grande, e la speranza, che concepij, di ottenere facilissimante licenza, di andar a coltivare la vigna piantata, ed inaffiata da copiosi sudori dell’ Apostolo gloriosissimo dell’Indie, San Francesco Saverio, che simile desiderio, m’impetrò, e m’infuse col leggere la sua santissima vita. Per l’amore adunque di San Francesco, e della Beatissima Vergine Signora Nostra Supplico di nuovo Vostra Paternità à contentarsi, di condescendere à così giusta dimanda, con dar adempimento à questo, dirò non mio, ma suo desiderio.
Di Vostra Paternità
Indegnissimo Servo, e figlio nel Signore
Giovanni Battista Noris
Napoli. 27. di Marzo. 1649.
Transcription- back
Napoli 27 marzo 1649 // Giovanni battista Noris // Indie
Al Molto Reverendo in Christo Padre Nostro Il Padre // Vincenzo Caraffa Generale della Compagnia di Giesù // Roma