Magri, Vincenzo (1810-1869), Orvieto, March 8, 1839
Sender
Year
Month
Day
From (City)
From (Institution)
To
Recipient
Anterior Desire
Destination(s)
Models/Saints/Missionaries
Other Names
Left for mission lands
Language of the Letter
Links
Archive
Folder
Number
Transcription
~Provincia Romana – Orvieto, 8 Marzo 1839~
Molto Reverendo in Cristo Padre.
Pax Christi
Benchè per molto tempo io aveva nel cuore un vivo desiderio di consagrarmi a Dio in ispezial modo per una vita menata tra gli stenti di qualche missione, pure lo tenni dentro me chiuso parte per più maturare la mia deliberazione, parte, e molto più, perchè ben consapevole della mia insufficienza non m’azzardai di pregar la Paternità Vostra per questa cosa, la cui istanza essendo per non esser esaudita potrebbe parer del tutto inutile. Ora nondimeno aggiungendovisi un motivo di più, ad accordarmi un tanto favore, mi ardisco di porgere a Vostra Paternità Molto Reverenda la presente domanda.
La lingua Maltese (per me, patria) è copiosissimamente fornita di arabiche voci in modo, da poter con poca difficoltà far passaggio da una lingua all’altra. Perciò, se tra altri soggetti da destinarsi dalla Paternità Vostra Molto Reverenda per le missioni orientali vi rimanesse un po’ di posto per questo povero servo di Dio, gli parrebbe di leggere in quella beata lista uno squarcio del libro della vita. La mia professione è di lodar Iddio e di far il falegname per gli uomini, però a maggior gloria di Dio.
Rinnovando la mia preghiera, coll’ossequio dovuto
sono
della Paternità Vostra Molto Reverenda
infimo in Cristo Servo
Fratello coadiutorea Vincenzo Magri, della Compagnia di Gesù
Orvieto 8 Marzo 1839.
Transcription- back
Orvieto, 8 Marzo 1839. – fratello Magri. // Petit missiones Orientis.
Al molto Reverendo Padre // Il Padre Giovanni Roothaan Preposi//to Generale della Compagnia di Gesù. // nella casa Professa // in // Roma.